Questo "Meteo Diario" nasce da uno spunto casuale:
due poeti che si sono conosciuti durante un reading nell'ottobre 2007,
hanno pensato di scambiarsi dei "bollettini" poetici,
sugli aspetti della stagione in corso nelle rispettive città.
Poesia Vagabonda 2013
28 e 29 SETTEMBRE 2013 BIBLIOTECA ARCHIMEDE - SALA PRIMO LEVI SETTIMO TORINESE Piazza Campidoglio, 50 - ORE 17
ASSOCIAZIONE CULTURALE DUE FIUMI in collaborazione con ECM, Biblioteca ARCHIMEDE e CITTA’ di SETTIMO TORINESE
ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili info tel 3398099472 mail: manricolaz@libero.it
METEODIARIO Enrico Mario Lazzarin e Gianriccardo Scheri hanno presentato i loro blogs
venerdi 12 giugno 2009
durante la Notte della Poesia del 15° Festival Internazionale di Poesia
alla libreria BOOK IN THE CASBA - Via di Prè, 137 r - Genova
.
(Settimo, sabato 20 giugno 2009)_475 IL BARBIERE DELLE NUVOLE
Sbuffi di nuvole grigie in sottofondi celestini e viola-bianchi: così inizia il sabato mattina, sabato da barbiere.
Il barbiere delle nuvole ha tagliato chiome e rasato barbe questa mattina.
Sulla linea azzurra e grigia delle Alpi. .
(Settimo, venerdi 19 giugno 2009)_474 LA GRANDINATA, I NEON SPENTI ALL’IPERMERCATO
Una raffica: frastuoni dai lucernai dell’ipermercato molti acquirenti si fermano, qualcuno si affretta a spostare l'auto, a metterla al sicuro dalla grandine che viene giù sempre più forte e dura
Il neon dello scaffale frigo che contiene yogurt e latte d'improvviso si spegne poi anche tutte le luci del supermercato. Siamo in penombra quasi silenzio: è strano un centro commerciale senza luci, si sente solo il temporale e la pioggia-grandine sbattere contro i lucernai.
Yogurt e caffè, scatolette di tonno e passata di pomodoro, coca-cola senza neon sono solo il sottobosco, il respiro affannoso di vite nelle città di periferia poi dopo tre minuti si riaccendono le luci e tutto torna come prima.
Solo lo sguardo della giovane madre appare incerto poi continua a riempire il carrello e a rimproverare i figlioletti che no! l'ovetto con sorpresa non lo compra "Ma poi arriva papà e ...”. Io esco ed esce anche un raggio di sole. Non ho comprato nulla nemmeno uno yogurt. Domani dovrò fare la spesa... .
Una minaccia scura sta coprendo la pianura e il cielo la sua ombra si allunga la voce è possente anche i merli, le lucertole, la grassa carpa hanno avvertito il pericolo il ragno ha rinforzato la tela la vespa ha scelto l'angolo più angolo che ha trovato PER RIFUGIARSI
vi è calma prima della battaglia ed ecco i primi goccioloni scendere le raffiche di vento si fanno più intense ma all'orizzonte si vedono i raggi del sole: luminosissimi e vincenti, in fuga il nero temporale ora la lucertola torna a danzare. .
ci sono quelle che bagnano i piedi, le piogge intense quelle che anche con ombrello e impermeabile arrivano a bagnarti la schiena, la pioggia obliqua, ma sono poco frequenti
vi sono poi le piogge che non ti accorgi che piove che bagnano gli occhi e lavano malinconie.
Tutte queste piogge e tante altre ancora verranno a svegliare il mattino che sarà domani forse chissà? .
Enrico Mario Lazzarin e Gianriccardo Scheri presentano i loro blogs
durante la Notte della Poesia del 15° Festival Internazionale di Poesia
venerdi 12 giugno 2009 - ore 19,00 libreria BOOK IN THE CASBA Via di Prè, 137 r - Genova La presentazione di “MeteoDiario” è inserita nel programma di eventi curato dalla “Primavera dei Poeti”, che prevede incontri, letture, performances, mostre, musica, in diversi spazi della città di Torino e località vicine, oltre ad interventi nelle scuole: laboratori di creatività poetica, incontri, letture, traduzioni, concorsi.
Queste iniziative sono realizzate in stretta connessione con l'evento nazionale francese “Le Printemps des Poètes” (ministeri francesi della Cultura e educazione) e in collaborazione con il Centre Culturel Français di Torino, Alliance Française di Cuneo, con l'ambasciata del Canada, il Centro Culturale del Quebec e con più di 15 associazioni italiane e straniere. Con il sostegno della Regione Piemonte, Provincia di Torino, Provincia di Cuneo e del Ministero della francofonia Belga.
(Settimo, sabato 30 maggio 2009)_466 LA PIOGGIA NON HA BAGNATO
Arriva il temporale: le foglie dei tigli si preparano come marinai si legano l'una all'altra ma qualcuna di loro volerà via nel vento perduta
Tutto il cielo è nero-grigio si aspetta la pioggia e si teme la grandine il vento fa cantare finestre e cerniere di portoni cigolare camini instabili come vite a orario precario: anche le formiche rosse si sono strette nei loro cunicoli
per una buona mezz'ora i venti hanno parlato qualcuno ha alzato la voce contrattato un accordo all’ultimo istante e la pioggia non ha bagnato. .
-
(Settimo, martedi 11 gennaio 2011)_777
*LA PIOGGIA CHE NON C’È*
Umidità sulle maniglie dei bar.
Passi su strade rifatte e disfatte come letti consueti
e cal...
i testi di meteogenova (Gianriccardo Scheri) e di meteosettimo (Enrico Mario Lazzarin) pubblicati sul blog di Meteodiario sono disponibili anche su carta in un libretto che potete richiedere gratuitamente inviando una mail con il vostro indirizzo a: info@fludd.it